Politica integrata per la qualita ambiente e sicurezza
La Open Service Group si è prefissata l’obiettivo cardine di operare con un Sistema di Gestione integrato conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 45001:2018 Qualità Ambiente e Sicurezza capaci di assicurare in modo continuativo la conformità del prodotto/servizio ai requisiti richiesti dalle parti interessate ed alle legislazioni applicabili.
Grazie al SGI la Open Service Group intende garantire il rispetto delle leggi e normative vigenti ed effettuare sempre valutazioni preventive riguardo ai rischi sulla salute dei lavoratori che possono derivare dai suoi processi di lavorazione in tutti i siti produttivi affinché non si verifichino conseguenze negative per le persone e per l'ambiente.
La Politica Integrata si esprime attraverso le linee guida definite dai Vertici della Società per assistere la direzione e per prendere decisioni; i clienti e le parti interessare costituiscono il principale punto di riferimento; una politica forte e chiara incoraggia la delega decisionale, fornisce le indicazioni per agire secondo una certa linea di condotta, ma non predetermina le decisioni di dettaglio.
In un’ottica di miglioramento del Sistema di Gestione Integrato, Open Service Group ha analizzato e considerato i fattori del proprio contesto, individuato le parti interessate, le loro esigenze ed aspettative, aggiornando la mappatura dei processi ed elaborando una mappa dei rischi ed opportunità, dove sono implementate le azioni necessarie per eliminare e/o ridurre i rischi e, allo stesso tempo, cogliere le opportunità per un miglioramento continuo dell’organizzazione.
L' Open Service Group s’impegna, quindi, a rispettare: i seguenti principi per la qualità:
- Adeguamento e mantenimento di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 al fine di aumentare i benefici produttivi, organizzativi e commerciali;
- Messa a disposizione delle risorse necessarie per il miglioramento continuo dell’efficacia del SGQ;
- Definizione completa e puntuale dei requisiti dei clienti (dichiarati ed impliciti);
- Piena soddisfazione dei requisiti dei clienti;
- Perfezionamento della metodologia di lavoro in tutte le fasi produttive;
- Mantenimento di un elevato standard qualitativo del prodotto/servizio offerto;
- Promozione del miglioramento e dell’innovazione dei prodotti offerti attraverso il coinvolgimento del personale e la partecipazione a corsi formativi, fiere e ad altre attività inerenti;
- Soddisfazione dei requisiti cogenti relativi ai prodotti;
i seguenti principi per l’ambiente in cui opera
- Impegno nella protezione dell’ambiente circostante;
- Impegno nel miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei propri operatori, degli appaltatori e delle parti interessate;
- Ruolo attivo nella tutela dell’ambiente nello svolgimento delle proprie attività, utilizzando tutte le misure atte alla prevenzione dell’inquinamento e promuovendo obiettivi di miglioramento ambientale nell’ottica di uno sviluppo sostenibile;
- Impegno ad operare in modo aperto e collaborativo con le autorità locali dei siti ove si proprie attività operative, anche attraverso incontri, dibattiti, scambi di svolgano le informazione;
i seguenti principi per la sicurezza nei luoghi di lavoro e la salute e sicurezza dei lavoratori:
- Miglioramento continuo dei livelli di salute e sicurezza dei lavoratori nello svolgimento delle loro mansioni;
- Impegno ad operare in conformità con le leggi, le norme e i regolamenti in materia di salute e sicurezza
- Potenziamento delle attività di informazione, formazione e addestramento, con il coinvolgimento di tutti gli operatori, rendendoli consapevoli dei loro obblighi individuali e dell’importanza di ogni loro azione per il raggiungimento dei risultati attesi e della loro responsabilità in materia di salute e sicurezza;
- Continua individuazione, valutazione e revisione dei rischi e delle opportunità legate alle misure di prevenzione e protezione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Introduzione e aggiornamento delle procedure di gestione e sorveglianza per il costante controllo della salute e dell’incolumità del personale e per gli interventi da effettuare nel caso si riscontrino situazioni non conformi, anomalie o emergenze;
- Coinvolgimento attivo di tutto il personale nell’individuazione e valutazione dei rischi legati alla salute e alla sicurezza per il raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza e riduzione del numero di infortuni, near miss e prevenzione delle malattie professionali;
- Attivazione di adeguati canali di comunicazione al proprio interno e verso l’esterno, in particolare con le Pubbliche Autorità;
- Destinare adeguate risorse umane e finanziarie nell’attuazione del sistema di gestione della salute e della sicurezza.
Lo scopo principale della Politica Integrata di Open Service Group è quello di soddisfare tutti gli stakeholder attraverso il miglioramento continuo dei processi e dei servizi, ottenibile solo attraverso la condivisione della filosofia aziendale con tutte le parti interessate, favorendo la sensibilizzazione, la conoscenza e l’applicazione degli elementi fondamentali del Sistema di Gestione Integrato.
Open Service Group intende sensibilizzare i fornitori ed appaltatori alle tematiche ambientali, salute e sicurezza e a loro richiedere il rispetto delle politiche adottate dall’Azienda stessa.
La Direzione si adopera per riesaminare periodicamente e divulgare la presente Politica rendendola disponibile a tutto il Personale e a tutte le Parti interessate.